Aliberf nella consulta della pneumologia: un impegno rinnovato per la Salute Respiratoria!

Webinar Consulta della Pneumologia

Aliberf è parte attiva della Consulta Nazionale per le Malattie Respiratorie, un’importante iniziativa che mira a promuovere una cultura condivisa della salute respiratoria in Italia.

La Consulta ha appena lanciato un ciclo di 6 webinar gratuiti e aperti a tutti, un’opportunità imperdibile per approfondire temi cruciali legati alle patologie respiratorie e alla salute pubblica. Ogni incontro è condotto da Professionisti sanitari qualificati, attivamente impegnati nella clinica e nella ricerca, con l’obiettivo di fornire informazioni chiare, affidabili e accessibili a Cittadini, pazienti, caregiver e operatori del settore.

Non Perdere il Primo Webinar: Focus su Tabagismo e Danni da Fumo

 

Il primo appuntamento di questo ciclo di webinar, si terrà il 14 luglio 2025 alle ore 17:00.

Il webinar affronterà un tema di primaria importanza per la salute polmonare: “Tabagismo, danni da fumo attivo e passivo, smoking cessation, sigarette elettroniche e tabacco riscaldato”. Sarà fornito un quadro epidemiologico del tabagismo e delle patologie correlate, esplorando risorse farmacologiche e motivazionali per il trattamento della dipendenza, oltre a una panoramica sulle nuove forme di dipendenza nicotinica.

Tra i relatori di questo primo incontro ci sarà il nostro Presidente, il Dr. Gian Piero Bandelli, che interverrà sul tema cruciale dei “Danni da fumo attivo e passivo”. Al suo fianco, contributi preziosi dal Dr. Biagio Tinghino (“Smoking cessation: farmaci e counseling motivazionale”) e dal Dr. Giuseppe Gorini (“Sigarette elettroniche e a tabacco riscaldato”).

Questo progetto nasce per rendere accessibili a tutti – gratuitamente e senza barriere – contenuti validati, aggiornati e spiegati in modo chiaro, grazie alla voce diretta di Esperti che operano ogni giorno sul campo.

 

SCOPRI IL CALENDARIO COMPLETO E REGISTRATI AL WEBINAR QUI:  https://www.consultapneumologia.it/webinar.html

Con la partecipazione alla Consulta della Pneumologia, Aliberf rafforza il suo impegno nella divulgazione scientifica e nel supporto ai pazienti e alle loro famiglie, contribuendo attivamente a promuovere una maggiore consapevolezza sulla salute respiratoria.